…Quante volte avete sentito dire che il mondo del marketing sta cambiando? In realtà, È CAMBIATO. Non occorre chiedersi in che direzione stia andando, o che ci sia da attendersi: il marketing del futuro è già qui, già ora. E occorre adeguarsi alla svelta.
Il marketing tradizionale oggi spesso fallisce nel raggiungere i risultati: il pubblico non è più lo stesso ed è cambiato il modo di comunicare. Quello digitale è l’unico approccio al mercato (quello significa: “fare mercato”) valido già oggi e, a maggior ragione, in prospettiva futura.
Immaginate il vecchio marketing come una radio FM: cavo di rete, manopole, antenna. Il digital trasmette la vostra musica, in streaming, sul cellulare: voi decidete la playlist e il “pifferaio” digitale porta il pubblico prescelto sulla vostra stazione, 24 ore al giorno, sette giorni su sette. Il processo, però, funziona se a metterlo in atto è un’agenzia altamente preparata, con uomini e strumenti giusti al posto giusto, per mettere in atto
la promozione mirata di un brand, basata sulla raccolta e profilazione di dati e sviluppata attraverso la tecnologia: app, podcast e altri digital media.
Il cuore del processo rimane però sempre uno solo, il web: passa da lì ogni strumento o canale a disposizione dell’agenzia.
Il digital marketing è organizzato e pianificato per garantire risultati certi, misurabili in tempo reale. Ogni strategia è testata in azione, subito: se non rende in modo ottimale è rifinita, adattata, riprogettata in base ai feedback misurati, per raggiungere quelli attesi. Intervenire in real time evita sprechi di tempo, energie, investimenti.
Chi fa digital marketing ha una vera passione per i risultati, poiché quelli fanno la differenza; misurabili, in tempo reale. Ecco cosa facciamo.
Prima si giocava a “spray and pray”, spruzza e prega. Affissioni, spot tv, pagine di giornale: comunque un plot basato sulle probabilità di “colpire” un potenziale cliente. Nel mondo ultra-connesso di oggi, però, ci vuole uno sforzo in più, ed esperti di comunicazione, tecnici specializzati, creativi, sviluppatori. Un motore fuoriserie progettato espressamente per trainare il brand, generare lead, e convertirli in clienti.
Molte agenzie tradizionali di marketing si convertono al digital per “moda”, senza avere i know-how necessari: ma una cosa è realizzare per un cliente un bel sito, altra è dotarlo di strumenti digitali che performino veramente e producano i risultati attesi. Quali?
1. Costruire il business sul target ideale
L’agenzia analizza a fondo la vostra struttura marketing e, prima ancora, le potenzialità e i bisogni del brand. Da qui si parte per costruire insieme, su misura, strategie capaci di massimizzare visibilità online del brand, efficienza e produttività, profitti. Per obiettivi di marketing raggiungibili e misurabili, occorre creare il buyer ideale (= cliente target), diverso per ogni azienda. Focalizzarsi sul target, vuol dire non sprecare risorse per raggiungere tutti, quando si può parlare solo e direttamente alle persone che con ogni probabilità vorranno acquistare da noi. Una volta che si conosce bene il proprio target, scrivere ad hoc diventa una scienza esatta: un messaggio mirato dà al cliente la percezione che l’azienda parli proprio a lui e aiuta a creare un rapporto diretto, aumentando la possibilità di primo acquisto e fidelizzazione.
2. Gestire la presenza online del brand
Poichè il digital marketing gira intorno alla vostra presenza online, l’agenzia mette in atto ogni processo atto a potenziare il modo in cui il vostro brand presidia la rete. Un sito ben focalizzato è il punto di partenza, ma occorre integrarlo con piattaforme e canali adatti al pubblico di riferimento, e posizionarsi a leader del vostro segmento di mercato, attraverso la produzione di contenuti che rendano il brand interlocutore autorevole, e strategie adatte a scalare il ranking dei motori di ricerca.
3. Dare un impulso vincente al ROI
Se investite in marketing, ogni centesimo speso deve dare un ritorno misurabile e in linea con le attese. Un ROI (= return of investment) più alto si traduce in profitti più alti ed è una delle cose che un’agenzia deve garantirvi. Occorre non fermarsi mai: ogni feedback è ispirazione e motore di un continuo fine tuning, ogni risultato il punto di partenza verso strategie ancora più performanti. Ci vuole il giusto team, buoni skills di base, conoscenza dei tools che il web mette a disposizione per garantire al business una crescita costante e duratura.
Uhuru non è la classica agenzia di digital marketing: non siamo nella media, e ci piace così. Non vendiamo strategia preconfezionate, né abbiamo la risposta per ogni domanda. Ci piace studiare il business con voi, e far sì che ognuno di noi lo conosca come se fosse il suo. Così riusciamo a produrre contenuti che alla perfezione rispecchiano valori e carattere del brand, e progettare strategie che rispettano le consegne. L’agenzia perfetta non esiste, e infatti non lo siamo. Possiamo garantirvi risultati precisi, però: non solo buoni, ma proprio quelli che volete.
Le vostre migliori prestazioni di sempre.
Il programma di Marketing Domination è ideato per creare hub di digital marketing su misura; il programma di Inbound Marketing, per raggiungere proprio il vostro cliente target ideale. Magari ve la cavate già bene, ma Uhuru può portare brand awareness, ROI e (soprattutto!) profitti della vostra azienda a livelli mai visti. Se non ci credete sulla parola, prenotate una strategy session di prova gratis con i nostri esperti.
Anche subito, certo. Perchè no?